
"Questa comunicazione è relativa all’operatività estiva ed è simile ad altre comunicazioni ricevute da altre compagnie in questo o nei precedenti periodi di alta stagione" si legge in una nota diffusa da Volotea. Dalla compagnia arriva poi la disponibilità totale alle autorità competenti per fornire ogni dettaglio e informazione utile.
E dalla compagnia aerea arriva anche una spiegazione dettagliata con numeri e percentuali: "Nonostante le avverse condizioni e i ritardi legati alla situazione dell’Air Traffic Control in Europa, Volotea mantiene nel 2018 un tasso di puntualità superiore alla media del settore con un OTP15 (On Time Performance Standard) sopra il 71%, operando al di sopra di rilevanti compagnie low cost in Europa. Infine - prosegue la nota - il tasso di cancellazione dei voli di Volotea nel 2018 si mantiene tra i più bassi del settore.
Dall’inizio delle sue operazioni nell’aprile del 2012 a Venezia, Volotea ha trasportato quasi 10 milioni di passeggeri in Italia, ottenendo un elevato tasso di raccomandazione. Più di 2,5 milioni di persone hanno scelto Volotea nel 2017. Il vettore offre più di 3,5 milioni di posti nel 2018 sui voli da e per l’Italia e punta a continuare a crescere nei prossimi anni, aumentando i collegamenti tra le diverse regioni italiane.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico