
Il copione si ripete anche quest'anno con l'allestimento di una grande fiera già attiva dal mattino e poi numerosi presidi per la ristorazione all'insegna di piatti legati alla genovesità. A partire dale 17 la parte religiosa con il canto dei vespri e la successiva uscita della processione impreziosita da numerosi crocefissi.
"La serata si concluderà con l'atteso spettacolo pirotecnico, ormai un punto fisso della nostra estate. In questo caso, i volontari di Protezione Civile offrono grande collaborazione agli organizzatori di un festa che negli anni è aumentata per presenze e interesse" spiega l'assessore comunale Alessandro Parodi.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico