
- TRAFFICO STRADALE
A seguito dello stato emergenziale causato dal crollo del ponte Morandi sono stabilite, con decorrenza dal 16 agosto e fino al 26 agosto 2018, le seguenti prescrizioni:
Divieto di transito dalle ore 8 alle ore 20 per i veicoli di massa superiore a 7,5 t. in:
- lungomare Canepa
- via Guido Rossa nel tratto compreso tra la rotatoria Fiumara (esclusa) e lungomare Canepa
Ai veicoli in uscita dal varco portuale Etiopia è fatto obbligo di svolta a destra, mentre i veicoli provenienti dal ponte Elicoidale giunti all’altezza del varco Etiopia hanno l’obbligo di proseguire diritti verso lungomare Canepa.
In via Borzoli, nel tratto compreso tra via Militare di Borzoli e via Ferri, è istituito, tranne diversa e specifica segnalazione, il divieto di sosta e fermata.
- AUTOBUS
AMT, d’intesa con il Comune di Genova, per agevolare la mobilità dei cittadini, effettuerà da domani, giovedì 16 agosto, due SERVIZI BUS SPECIALI come servizi aggiuntivi rispetto a quelli ordinari:
- un servizio speciale da Principe Piazza Acquaverde a Sestri Ponente, Via Hermada, con transito, in entrambe le direzioni, all’Aeroporto Cristoforo Colombo (area Arrivi);
- un servizio speciale da Bolzaneto Lungo torrente Secca a Brin .
Questi servizi verranno effettuati dalle ore 6.00 alle ore 20.00. Entrambe le navette sopra indicate sono gratuite.
Il servizio della Metropolitana è esteso anche alle ore notturne.
Restano in vigore le limitazioni già attive per le linee bus 7, 8, 9, 63 e 663 che sono attestate a Brin.
- TRENI
Tra Levante e Ponente, oggi Trenitalia assicura 24 corse aggiuntive fra le stazioni di Genova Voltri e Genova Brignole in modo da alleggerire il traffico automobilistico lungo le uniche due strade cittadine alternative all’A10: la strada Guido Rossa e via Cornigliano.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso