
E intanto si pensa a liberate il prima possibile il Polcevera dalle macerie, in vista anche di possibile maltempo questo weekend: "Da un altro sopralluogo, abbiamo esaminato i detriti: ci sono ancora 2 mila metri cubi di materiale nell'alveo, ma quando eravamo partiti il 16 agosto erano 5.
L'assessore Giampedrone, in collegamento telefonico in diretta con Primocanale ci aggiorna sulla situazione dei due piloni rimasti in piedi del Ponte Morandi. "Il lato del ponte più pericoloso è quello a levante, secondo quanto stabilito dai rilievi: il grado di pericolosità è 4, più alto a paragone con quello che è crollato, il cui grado era 3".
Intanto nella zona rossa, interdetta per ritiro effetti personali, ieri soltanto le persone dei civici 39 e 41 in via del Campasso, hanno potuto recuperare medicine e oggetti cari, accompagnati da Protezione Civile e vigili del fuoco.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo