
Lo si legge in una nota del Ministero in cui si annuncia anche che il ministro Danilo Toninelli "allo stesso tempo ha dato mandato per la revoca dall'incarico di presidente della stessa commissione per l'architetto Roberto Ferrazza, secondo ragioni di opportunità in relazione a tutte le istituzioni coinvolte in questa vicenda"
BRENCICH
"La mia decisione di dimettermi coincide con una ragione di opportunità. Lo volevo fare già quattro giorni fa. Su questa vicenda si è alzata una questione politica, con la quale non ho nulla a che fare. Quindi, per ragioni di serietà, mi sono dimesso". Lo ha detto Antonio Brencich, ex membro della commissione ispettiva del Mit sul crollo del Ponte Morandi, dopo aver rassegnato le dimissioni.
FERRAZZA
Anch'io vorrei cercare di capire. Ma prima di parlare dovrei ricevere una comunicazione del ministero, cosa che ancora non c'è stata". Lo ha detto Roberto Ferrazza, fino a ieri presidente della Commissione ispettiva del Mit per il crollo di ponte Morandi. Ferrazza, che è provveditore delle opere pubbliche per il Piemonte, la Liguria e la Val d'Aosta, parteciperà oggi a una riunione in prefettura "con una disposizione d'animo aperta e serena sia pure - ha detto - con un ruolo che è messo in discussione se non revocato".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti