
La decisione è stata presa questa mattina durante un vertice sul posto con gli uffici tecnici e della mobilità del Comune di Genova, alla presenza dell'assessore ai lavori pubblici Paolo Fanghella e il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù, per definire il piano di intervento.
Dopo i lavori di pulizia della strada alternativa che costeggia il campo sportivo del Lagaccio, lavori che terminano oggi, entro il fine settimana si definiranno i lavori di riasfaltatura e da lunedì la strada che si congiunge con via Bartolomeo Bianco sarà utilizzabile.
E così le auto, una volta giunte in fondo a via Bari, proseguiranno a senso unico alternato attorno al campo e poi si congiungeranno con via Napoli.
Per i mezzi pubblici è previsto un bus navetta Largo San Francesco da Paola-Via Bari e dall'inizio di via Napoli il capolinea provvisorio della linea 35.
Entro una quindicina di giorni una rampa metallica in costruzione verrà poi posizionata in via del Lagaccio per consentire alle auto che arrivano da via Napoli di salire in via Bari in un percorso di fatto parallelo al ponte.
I lavori veri e propri al ponte, la cui progettazione è già partita, inizieranno entro la fine del 2018 e termineranno dopo un anno per costo complessivo di circa 1,6 milioni di euro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti