
"Non siamo irraggiungibili, venite a trovarci" è l'appello che lanciano i valligiani con innumerevoli proposte a spasso per l'appennino.
Inizia stasera la Società Cattolica di San Cipriano, collina sulle alture di Serra Riccò. Qui appuntamento con il minestrone alla genovese antipasto della festa del bestiame in programma per domani sulla piazza del paese:" Un tempo coincideva con la Festa dei Genovesi, data in cui i signori borghesi e nobili chiudevano le case di campagna facendo ritorno in città. Oggi è un'occasione per le famiglie che possono trovare divertimento per alcune ore distogliendo l'attenzione dalle preoccupazioni legate ai problemi post Morandi. Buona cucina, antichi mestieri e innumerevoli bancarelle di qualità" spiega Fabrizio Rosseti, presidente della realtà associativa.
Analogo fermento anche a Mulino Vecchio di Valbrevenna con l'edizione 2018 di Mundantigu, il festival della ruralità con mucche, asini e buoi (nella foto). Protagonisti tanti animali nonchè agricoltura e allevamento per un'intera giornata in mezzo al verde. Ancora, in Vallescrivia, stasera, l'approdo di Maurizio Lastrico a Sarissola per la festa campestre.
Poi, la prossima settimana, spazio all'Expo di Valpolcevera con un sapore speciale. Infine, da giovedì grande festa religiosa anche a Busalla con il Nome di Maria.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti