
Il presidente dell'Ordine Maurizio Michelini: "Occorre agire velocemente, per garantire comunicazioni alternative provvisorie che non siano un semplice bypass della città di Genova, che consentano di mantenere attivo l’interesse turistico e il tessuto economico, anche con incentivi fiscali tali da scongiurare la delocalizzazione delle aziende e alleviare le sofferenze che ci attendono. E allora, subito un decreto legge per la ricostruzione e per la prevenzione, che indichi come norma speciale il percorso progettuale, autorizzativo e realizzativo più rapido e virtuoso, con la nomina di un Commissario straordinario con poteri speciali in grado di prendere decisioni rapide e l'istituzione di una commissione indipendente, che studi gli aspetti tecnici e procedurali che hanno portato al collasso del ponte Morandi e che proponga soluzioni immediate atte a prevenire il ripetersi di simili eventi. Occorre un Piano nazionale dei trasporti che favorisca la manutenzione meno interferente ma che preveda anche soluzioni di viabilità alternativa nei nodi più nevralgici, nell'ipotesi di chiusura di un tratto di autostrada per compiere opere di demolizione e sostituzione. Poi, più in generale, occorre informare i cittadini su un concetto che in pochi vogliono sentirsi dire: tutte le costruzioni hanno una data di nascita e una di morte, la prima certa e la seconda meno. Nulla è eterno, e non c’è manutenzione che tenga, salvo quella profonda, che preveda la progressiva sostituzione degli elementi costruttivi, calendarizzata in base al loro grado di deteriorabilità. Non dobbiamo certo creare allarmismi, ma eseguire un check up alle strutture e agli impianti, da ripersi ad intervalli prestabiliti, è ragionevole per qualsiasi costruzione, come normalmente accade per i mezzi di trasporto. Occorre però evitare di scegliere gli operatori economici con gare al massimo ribasso, che tendono a disincentivare la qualità e rischiano di mettere fuori mercato l'onestà e la competenza".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta