
Tutti gli indagati sono accusati di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e attentato colposo alla sicurezza dei trasporti; le società sono invece sotto inchiesta per omicidio colposo plurimo e mancato rispetto della normativa anti infortunistica. E' il primo passo formale del procuratore Cozzi che, dopo una laboriosa indagine, è riuscito a circoscrivere i nomi di quelli che, sulla carta, possono avere un maggiore coinvolgimento e quindi una maggiore responsabilità, sul drammatico incidente.
Sulla vicenda è tornato anche il presidente del consiglio Giuseppe Conte: "Non faremo sconti a un concessionario dopo una simile tragedia. Non posso dire oggi che si va verso la nazionalizzazione. A noi interessa tutelare a pieno il patrimonio dello Stato e avere massime garanzie di tutela di incolumità dei cittadini. Se questo avverrà attraverso la nazionalizzazione o una nuova gara con condizioni contrattuali diverse lo vedremo".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso