
Raggiunta la salvezza in anticipo e con in ballo la riconferma il Balla ha cominciato a pensare a fare gol, piu' che a non prenderne. Cosi sono arrivate sconfitte giustificate dal chissenefrega, intanto non contavano piu' nulla. In realtà Ballardini ha cercato di togliersi di dosso l'etichetta di catenacciaro che poi non è neppure onesto nei suoi confronti. In questa stagione sono arrivati in attacco giocatori interessanti e di prospettiva che sono una giusta mossa "politica" e soprattutto economica.
Piatek è letteralmente esploso Kouame ha qualità e Favilli promette bene malgrado un’infortunio lo terrà un po’ fermo occasione dunque per Lapadula. In mezzo c’è ancora il vecchio Pandev e Romulo dovrebbe dare un po' di sostanza. Dietro è cambiato poco e l’unica cosa che salta agli occhi che Perin non c'è piu'. Con l'Empoli il secondo tempo è stato un campanello d'allarme con parecchi affanni ma la vittoria ha ovviamente fatto vedere il bicchiere mezzo pieno.
Con il Sassuolo sebbene il match fosse iniziato benissimo è davvero successo qualcosa di incredibile per la cultura tattica di Ballardini: quattro sberle a difesa altissima e larga in un quarto d'ora è un trauma. Da Spolli a Marchetti un naufragio preoccupante. Occorre tornare all'antico meglio uno 0-0 sicuro che un 4-4 da merce in vetrina e anche Preziosi pare essere d’accordo. Insomma cercasi il centro di gravità permanente
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso