
L’Autorizzazione a iniziare con i lavori e’ arrivata ad Rfi oggi dalla Direttore della Protezione Civile Francesca Bellanzier.
Sono state poste alcune condizioni per poter procedere con i lavori, in particolare un piano di sicurezza e di evacuazione indispensabile per coloro che lavoreranno su quel cantiere.
Un punto che potrà allungare di alcuni giorni il ripristino della circolazione dei treni e’ la richiesta di costruire una barriera di protezione per eventuali crollo di detriti.
Tutte richieste ovviamente non solo corrette, ma indispensabili per la sicurezza delle maestranze.
Possiamo quindi dire che la linea potrà essere attiva entro il 10/15 ottobre sia per quanto riguarda il traffico passeggeri, i due binari denominati Bastioni, sia per i due binari che collegano il porto della cosiddetta linea Sommergibile.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso