
Ad aggravare la situazione il cantiere dello scandalo, quello del ponte di Via Giotto, che doveva terminare entro giugno. Ma dal Comune arriva finalmente una plausibile data di scadenza dei lavori: entro il 26 ottobre verranno completati i lavori sulle utenze delle fibre ottiche. "Sempre che non ci siano interruzioni dovute al maltempo o imprevisti", commenta Roberta. Da lì ci vorranno altri 3 mesi per completare la parte mancante del ponte. La speranza è quindi quella di poter vedere terminati i lavori a gennaio del 2019. Fino ad allora, bisognerà rimboccarsi le maniche, in vista anche della riapertura delle scuole. "Spesso abbiamo dei ritardi nell'arrivo della merce", aggiunge Barbara.
"Imprevista è stata la tragedia che è capitata, mentre era prevedibile il ritardo del cantiere di via Giotto, ritardo che però si poteva evitare", commenta Patrizia. "Adesso per superare questo periodo di difficoltà secondo me è indispensabile che presto si crei un gruppo di lavoro fra i Civ, i municipi strettamente interessati come Sestri, Cornigliano, Sampierdarena, Certosa e le istituzioni per cooperare insieme. Bisogna avere anche un po' di speranza e ognuno deve fare la propria parte".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso