
La rimozione dei pezzi del ponte crollato è stata veloce oltre ogni aspettativa: a inizio settembre si stimava di poter riconsegnare il tratto a Rfi entro fine mese, poi è arrivato l’annuncio del procuratore Cozzi di una riconsegna entro questo venerdì, data ulteriormente anticipata visto che i binari erano già liberi giovedì sera.
Adesso il cantiere per messa in opera dei nuovi binari dovrà essere altrettanto rapido: quel tratto di ferrovia è fondamentale per l’attività del porto, già ferito dai disagi alla viabilità su gomma. E sarà proprio il ritorno in funzione della linea a dare nuova spinta alla cosiddetta intermodalità, cioè l’utilizzo del treno e non del camion per le medie e lunghe percorrenze, così da contribuire alla diminuzione del traffico sulle arterie stradali.
E proprio su questo punto è in via di chiusura anche il cantiere per la via Ilva: la strada a mare riservata ai camion sarà operativa da mercoledì.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso