![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180921145959-1599788_trenitalia.jpg)
L'assessore assicura che "le navette sostitutive da Campo Ligure partono in coincidenza con l'arrivo dei treni da Acqui e che per tutto il giorno un treno ferma alla stazione di Genova Prà ogni quindici minuti". Secondo Berrino far fermare i treni regionali veloci in tutte le stazioni tra Voltri e Principe comporterebbe "uno stravolgimento degli orari che interesserebbe quasi tutta la Liguria, il Basso Piemonte e la Lombardia".
L'assessore assicura che "la situazione di disagio terminerà in tempi relativamente brevi perché il Comune di Genova ha dato il consenso a iniziare le lavorazioni di Rfi sulle due linee interessate dal crollo del ponte e i tempi dei lavori dovrebbero essere di qualche settimana o al massimo un mese, dopo di che si potrebbe tornare alla normalità anche per la linea proveniente da Acqui avendo un solo vettore che parte da Acqui e arriva alla stazione Principe come avveniva prima".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale