
Un treno che viene preso d'assalto dagli impiegati, costretti ad alzarsi prima per non perderlo, ma anche da molti studenti che devono raggiungere gli istituti scolastici. Un treno che prima del crollo di ponte Morandi addirittura non c'era, o meglio, passava alle 7.36 un treno e un orario inutile per gli studenti. Ma non solo. Anche per il ritorno da Genova Brignola a San Quirico la situazione è più che complicata per questi residenti-pendolari: gli unici due treni che portano alla stazione del quartiere genovese sono rispettivamente alle ore 20:01 e alle 20:52, così ci raccontano i pendolari che abbiamo incontrato sui binari questa mattina.
"Dobbiamo per forza andare a Pontedecimo a prendere i treni per arrivare in centro in altri orari della giornata così come dobbiamo da Pontedecimo ritornare indietro fino a qui rimanendo spesso bloccati nel traffico. In questo modo di fatto andiamo a intasare ancora di più le strade. Ci dicono che dobbiamo usare i mezzi pubblici ma allora perchè Trenitalia non fa fermare questi treni che passano anche qui alla stazione di San Biagio-San Quirico?".
Tanti gli studenti che hanno preso il treno alle 7.19. Quando però, dopo l'ultima campanella della giornata, si metteranno in viaggio verso casa per tornare a San Quirico qualcuno dovrà cambiare fino a quattro mezzi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti