![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20181002105818-Lungomare_Canepa_cantiere_1.jpg)
Si tratta di un'arteria fondamentale per il traffico e la viabilità cittadina acor più congestionato dopo il crollo di Ponte Morandi. Proprio dopo la tragedia del viadotto sulla A10 il Comune ha deciso di accelerare i lavori. Turni di lavoro anche notturni per velocizzare i tempi e provare ad alleviare in parte le difficoltà che il traffico del ponente genovese sta vivendo da oltre un mese e mezzo.
"Resterà chiusa solo una corsia a lato mare per consentire la realizzazione del muro che confina con la ferrovia - precisa ancora l'assessore Fanghella -. Lunedì completeremo i lavori ed entro martedì la strada sarà percorribile, con due mesi di anticipo rispetto ai programmi".
Tre corsie da un lato e due dall'altro. Ma quale sarà la direzione sche potrà contare su una corsia in più ancora non è stato deciso. Sarà l'ufficio viabilità a prendere la decisione una volta valutati i flussi. Traffico che ogni mattina è più sostenuto in direzione del centro di Genova e la sera al contrario. Ora i lavori in questo cantiere si potranno concentrare sulla realizzazione di un viale alberato dalla parte delle case che si affacciano sulla strada. Ma non solo, è infatti prevista anche la realizzazione di una serie di parcheggi.
Ma l'apertura delle corsie in Lungomare Canepa non è l'unica buona notizia che dà l'assessore Fanghella: "Entro il 30 novembre completeremo anche il lotto 10, quello cioè che collega con lil casello di Genova Aeroporto".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale