
Una lunga attesa quella degli sfollati che aspettano da quasi 60 gironi di poter varcare la soglia di casa e recuperare beni e oggetti fonadamentali per poter affrontare l'inverno in arrivo. Dovrebbe svolgersi infatti sabato nel tardo pomeriggio a Palazzo Ducale un'assemblea cui parteciperanno gli sfollati. E proprio in quella occasione il commissario Bucci farà il punto sulla situazione. La richiesta di è stato costertto ad abbandonare la propria abitazione è chiara: avere una data certa per l'inizio dei giri di accesso.
Intanto sabato la città si prepara a vivere la seconda manifestazione di piazza. Da piazza della Vittoria alle 17 partirà un corteo organizzato da imprenditori e professionisti colpiti e danneggiati economicamente dal crollo del viadotto. 'Riprendiamoci Genova' il nome dato all'evento. Alla stessa parteciperanno anche gli sfollati che chiedono a gran voce a istituzioni e non solo di "non dimenticarsi di loro". Il corteo poi proseguirà per via XX Settembre e infine arriverà in piazza De Ferrari. E a Palazzo Ducale potrebbe dunque svolgersi l'incontro tra sfollati e commissario Bucci.
Già certe e definite nel dettaglio le modalità di rientro: due ore a famiglia con accessi di due persone per nucleo familiare in contemporanea per sei appartamenti alla volta. Ogni nucleo familiare potrà fare il giro tre volte.
Ieri invece si è svolto il sopralluogo tecnico in via Porro di Vigili del fuoco e protezione civile con i referenti di ogni condominio della zona rossa, insieme alla ditta che con i montacarichi coadiuverà il rientro temporaneo degli abitanti negli edifici sfollati per portare via più cose possibili.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso