
Un lavoro importante, poiché verrà montato un impalcato metallico a cavallo della stazione ferroviaria. "Abbiamo bisogno di grande spazio di manovra. Perciò abbiamo concordato con ferrovie una finestra temporale nella quale poter fare i lavori", ha aggiunto Balleari.
Un viadotto lungo 62 metri e mezzo in acciaio, dal peso di 240 tonnellate, dipinto con una vernice che avrà un'ulteriore azione protettiva. "È una risposta importante alla città, perché questa accelerata (data grazie ai fondi governativi) permetterà agli operai di lavorare su tre turni di lavoro".
"L'accelerazione dei lavori - ha continuato Balleari - ne permetterà la consegna il 30 novembre e non a febbraio, come sembrava in un primo momento. La conclusione definitiva della strada sarà però a marzo, con due rampe a scendere e due rampe a salire dall'autostrada".
Con la circolazione dei treni soppressa dalle 22 di sabato alle 7 di domenica, verranno attivati dei servizi navetta. "Gli orari delle navette saranno pubblicati sul sito di Ferrovie dello Stato. L'intenzione è quella di fornire alla cittadinanza lo stesso servizio. Domani mattina, inoltre, faremo un'ulteriore riunione in Prefettura per affinare gli ultimissimi dettagli", ha concluso poi l'assessore.
Parole che ben si conciliano con quelle spese da Luca Castagna, ingegnere di Sviluppo Genova. "Un sacrificio importante per un obiettivo più importante ancora".
Un lavoro che permetterà un domani di bypassare la viabilità urbana di via Siffredi e via Cornigliano. "Le operazioni che si effettueranno tra sabato e domenica riguardano la posa in opera di un concio metallico di 60 metri di lunghezza, che costituisce un pezzo della carreggiata sud del viadotto che permetterà dal 30 novembre di essere percorso dalle vetture in uscita e in ingresso dal casello di Genova Aeroporto".
"Provvisoriamente - continua l'ingegnere - la viabilità sarà consentita per una corsia per senso di marcia, in attesa del completamento del secondo viadotto, previsto per marzo".
Un'attività molto delicata che prevede la traslazione da via Siffredi a centro strada della trave su carrelloni radiocomandati. "È previsto l'imbrago della struttura su 4 autogru, per essere posizionata a monte su una pila realizzata pochi giorni fa e lato mare su un altro concio varato ieri pomeriggio", spiega Castagna.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso