
Lo rivelano oggi alcuni quotidiani riportando stralci dell'interrogatorio a cui Santoro è stato sottoposto il 29 settembre. Secondo quanto ricostruito dai quotidiani, Santoro ha aggiunto che dirigenti e funzionari del suo ministero "hanno violato obblighi contribuendo a evitare che sul Morandi si accendessero riflettori più potenti" e ha rimarcato come "gli ispettori, sia pubblici sia privati, delegati alle ricognizioni sul campo, abbiano omesso comunicazioni decisive".
Al termine ha sottolineato: "E' evidente che molte non cose non sabbiano funzionato nel rapporto tra Ministero e Autostrade...".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso