cronaca

L'intervento del direttore generale di Amt Stefano Pesci
57 secondi di lettura
Ventiquattro feriti di cui uno grave. L'incidente avvenuto sulla scala mobile della metropolitana di Roma ha creato allarme anche a Genova.

E' vero quella del capoluogo ligure è un'altra metrò, con altre dimensioni.

Ma come stanno le cose? Nel capoluogo ligure ci sono 27 scale mobili sottoposte ad un controllo continuo. C'è la manutenzione ispettiva quasi quotidiana, ma non solo.

"Una volta al mese c'è una manutenzione ordinaria a seguito di verifiche a carattere preventivo - ha dichiarato a Primocanale il direttore generale di Amt Stefano Pesci - c'è un collaudo annuale che viene fatto dall'Ustif e poi questi impianti sono soggetti a grandi revisioni ogni 5-10 anni"

Dunque secondo Amt le scale mobili genovesi non sono a rischio. Al momento sono tre gli impianti fermi. Si tratta di due ascensori in manutenzione in due differenti stazioni del metrò e di una scala mobile che nel 2019 verrà sostituita.

"E' quella di Di Negro, l'impianto è vecchio e costruito all'aperto - ha raccontato Pesci - Abbiamo valutato che la soluzione più idonea sia sostituita e non ripararla affrontando spese enormi".