
Dovrebbe essere pronto entro la prima metà del 2019. Si procederà quindi a bandire la gara a livello europeo per la realizzazione del piano. I 22,7 milioni già affidati dal "Patto per Genova" del governo al Comune saranno poi trasferiti all'ateneo, a rimborso, dopo l'acquisto. "La firma di oggi, 11 anni dopo il primo contratto, è importante per la rinascita di Genova, abbiamo sempre ritenuto la scuola politecnica un tassello imprescindibile del nostro grande mosaico", esprime la sua soddisfazione Luigi Predeval, amministratore delegato di Ght, società promotrice di Great Campus.
"Siamo giunti a una fase importante - dice il rettore Paolo Comanducci - Auspico che i lavori possano iniziare nel 2020 e che il trasferimento possa avvenire nel 2024, è uno sforzo enorme da parte dell'ateneo con l'obbiettivo di migliorare i nostri risultati nella ricerca e nella didattica ma anche un grande investimento a favore dello sviluppo dell'intera regione".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola