politica

Errore grave per i democratici aver escluso Autostrade
1 minuto e 24 secondi di lettura
Il Partito Democratico, in collaborazione con la lista Crivello, ha chiamato a raccolta amministratori locali, regionali, nazionali ed europei all'interno del teatro Govi di Genova Bolzaneto. L'ha fatto con un'assemblea pubblica che ha trovato una buona partecipazione di pubblico e soprattutto un freno alle recenti divisioni interni. 

Al centro della discussione il ruolo della Valpolcevera con le relazioni introduttive di Cristina Lodi, Giovanni Lunardon e Gianni Crivello già presidente del municipio per 10 anni. A seguire, innumerevoli contributo del mondo economico e associativo fino alla conclusione di Simone Barbagallo, Simone Farello e Pippo Rossetti. 

Alla vigilia dell'approdo in aula del Decrato Genova, fissato per martedì, tutti i democratici rimarcano quello che considerano un grave errore: "Aver agito ideologicamente senza rendersi conto che escludere Autostrade dalla ricostruzione è stato un regalo alla stessa società e non il contrario. I suoi eventuali torti si dovevano far pagare in seconda battuta, ma il governo avrebbe dovuto far mettere sul tavolo 520 milioni subito e non farli pagare agli italiani".

Secondo il presidente del Municipio Valpolcevera, Federico Romeo, ora l'urgenza resta una: "Evitare la disertificazione commerciale dando risposte concrete su temi oggi passati in silenzio come quello della zona arancio che dovrebbe coinvolgere l'intera valle".

Infine, il monito al commissario Marco Bucci da parte dei parlamentari nazionali e conteninentali Raffaella Paita, Roberta Pinotti e Brando Benifei: "Basta sostenere che in 12 mesi ci sarà un nuovo ponte, si prende in giro la gente. E il sindaco alzi la voce, dica chiaramente che queste risorse non bastano. Se non si interviene sulla legge di bilancio sarà davvero finita per la Valpolcevera, Genova e il nord ovest". 
TAGS