
Una proposta votata all'unanimità, nell'odierna seduta del consiglio regionale, che raccoglie le istanze avanzate dai grillini in due anni di trattative. Era infatti il 2016, quando venne presentato il primo testo di legge.
L'intesa trovata con il centrodestra e il centrosinistra prevede un contributo di solidarietà da parte dei beneficiari del vitalizio e dai consiglieri ancora in carica che ne avrebbero diritto, un taglio proporzionale a salire in base alla pensione percepita e il divieto di cumulo tra vitalizi parlamentari e regionali.
Il risparmio annuo che si otterrà con il taglio dei vitalizi in essere è di circa 350 mila euro e sarà destinato al settore sociosanitario e alle emergenze ambientali.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico