cronaca

Stop a migliaia di interventi non urgenti
56 secondi di lettura
E' una giornata di forti disagi anche negli ospedali liguri. E' previsto per oggi infatti il blocco a livello nazionale delle sale operatorie: migliaia di interventi non urgenti potrebbero essere cancellati. Tutto questo in conseguenza dello sciopero dei medici ospedalieri italiani. Sono 120mila i professionisti del Sistema sanitario nazionale che oggi incrociano le braccia.
 
"Le notizie che arrivano dalle regioni parlano di una partecipazione allo sciopero dei medici ben maggiore rispetto alle aspettative, pari a 80-90% del personale. Bisogna tornare a anni indietro per trovare la stessa adesione a una mobilitazione", ha spiegato in conferenza stampa Carlo Palermo segretario generale del sindacato Anaao Assomed.

Anaao – Assomed, il più rappresentativo sindacato del settore, ha chiesto ai colleghi di incrociare le braccia per chiedere finanziamenti adeguati al Fondo Sanitario Nazionale, assunzioni per garantire il diritto alla cura e il diritto a curare e il rinnovo del contratto sanitario nazionale, fermo da ormai dieci anni. Allo sciopero aderiscono anche tutte le altre sigle sindacali. Durante l’astensione, della durata di 24 ore, saranno comunque garantiti tutti i servizi urgenti e di tutela ai pazienti fragili.