![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20181222114513-carige.jpg)
L'assemblea straordinaria deve deliberare prima di tutto la riduzione del capitale per perdite, (un rosso per 186 milioni) che hanno diminuito di oltre un terzo il capitale sociale.
Il punto più atteso è quello sull'aumento di capitale da 400 milioni. La mancata realizzazione della sottoscrizione delle obbligazioni per 320 milioni di euro e la sottoscrizione dell'aumento di capitale "comporterebbe effetti negativi rilevanti sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria della banca con eventuali impatti sulla continuità aziendale" si legge nella relazione del cda.
In apertura di riunione un piccolo socio ha chiesto di inserire in ordine del giorno un'azione di responsabilità contro il precedente amministratore delegato Paolo Fiorentino. Il presidente però ha risposto che non può essere messa al voto, facendo notare che l'azione può essere proposta solo in sede di votazione sul bilancio se non è all'ordine del giorno e ha così invitato a riproporre la mozione nella prossima assemblea.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale