
I banchieri europei hanno chiesto spiegazioni sul no all’aumento di capitale espresso lo scorso 22 dicembre, aumento che era stato deciso in accordo con Francoforte.
La banca non è a rischio, dicono fonti della Bce, ma potrebbe esserlo presto se non verrà dato seguito a quanto stabilito.
Mentre in sede europea Carige forniva la dovute rassicurazioni, alla Borsa di Milano il titolo crollava: dopo un partenza a lungo ritardata (fino alle 11 il titolo non riusciva a fare prezzo in piazza Affari), le azioni sono scese al minimo storico, con un -18.75%.
Tonfo che però è stato immediatamente recuperato stamattina, con un rimbalzo che è arrivato a superare il 20%.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico