![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20181228125124-pensionati.jpg)
"La Liguria è una regione particolarmente colpita da questa norma perché qui abbiamo pensionati che hanno lavorato nelle grandi fabbriche e nella pubblica amministrazione e che hanno versato contributi pieni. Questo taglio, quindi, incide pesantemente", spiega la SPI Cgil. E la Uilp-Uil sottolinea: "Si è tanto parlato del blocco delle pensioni d'oro, ma questo porterà nelle casse dello stato circa 268 milioni mentre la tassa che pagheranno i pensionati che non avranno aggiornamento sarà attorno ai 2,5 miliardi in tre anni". Il problema, tra l'altro, è che il taglio alla rivalutazione delle pensioni va a colpire una categoria che è la più tassata d'Europa. "Noi abbiamo una tassazione doppia rispetto agli altri paesi”, ha chiarito la Fnp Cisl. “L'unico modo per dare potere di acquisto alle pensioni sarebbe una manovra seria. Avevamo raggiunto un accordo nel 2006 che andava in questa direzione ma il governo ha cambiato la legge e non restituisce ai pensionati il valore perso".
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico