
Il cuore pulsante sarà proprio in piazza De Ferrari. Dalle 21 sulle facciate degli storici palazzi campeggeranno uno dopo l'altro i versi dei maggiori poeti della scuola genovese e ligure: da Sanguineti a Caproni passando per Montale e non solo. Ad accompagnarli la musica di dj Alessio Bertallt e la voce lirica del giovane tenore Federico Paciotti. Poi sarà ancora lo spettacolo di luci, colori e musica ad animare la piazza genovese.
Allo scoccare della mezzanotte, tra un brindisi e l'altro, si darà il via alle danze con il dj-set di Bertallot e Marco Ripamonti. Uno spettacolo gratuito per tutti grazie all'impegno di Msc-Crociere. Ma la notte del Capodanno genovese inizierà molto prima, già dalle 16 i Giardini Luzzati infatti si animeranno con laboratori e intrattenimento per grandi e piccoli. E sarà festa anche al Winter Park della Foce che per l’occasione dalla mezzanotte ha previsto una serie di sconti su tutte le prioncipali e spettacolari attrazioni.
E poi ancora la musica dei Queen in piazza delle Erbe con i Radio GaGa. Spazio alla cultura in via Garibaldi con i musei di Strada Nuova aperti al pubblico.
Primocanale come sempre è già pronta a farvi vivere tutto in diretta con le immagini della festa e gli inviati sul campo che racconteranno le curiosità e daranno voce agli auspici e le speranze dei genovesi.
Si parte alle 19 con gli auguri di Toti, Bucci e del presidente Mattarella. Poi luci, colori e musica si prenderanno la scena per dare il buongiorno al nuovo anno che arriva.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia