
"Prima di tutto però voglio ringraziare tutti noi genovesi. Nel 2018 abbiamo dimostrato cosa vuol dire essere uniti, avere passione e determinazione - ha proseguito Bucci -. Dopo le tempeste arriva sempre la quiete. In questi mesi siamo stati in grado di superare le difficoltà che ci siamo trovati davanti. Il 2019 sarà un grande anno, i nostri obiettivi sono chiari: ricostruzione del ponte, crescita della città, più posti di lavoro, crescita del porto, del commercio, della cultura, del turismo e dell'alta tecnologia".
Poi il sindaco torna sul tema delle infrastrutture: "Queste per noi sono fondamentali. Oltre al ponte nel 2019 potranno iniziare una serie di lavori centrali per il futuro della città: la gronda, il terzo valico, la nuova diga, la cabinovia che collegherà la stazione marittima a forte Begato, il waterfront di levante e la metropolitana di superficie. I genovesi dovranno un po' sopportare tutti i disagi ma questo è l'unico modo per fare di Genova la prima città del Mediterraneo" ha concluso Bucci.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico