
Ma non sarà solo il vento a segnare questo avvio di 2019. Il forte vendo da Nord porterà anche un reperntino abbassamento delle temperature con lo zero termico che passerà in poche ore dai 3mila metri del mattino a circa 600/800 metri della sera. L’azione combinata di vento e basse temperature determina, nella seconda parte della giornata di martedì, condizioni locali di disagio fisiologico da freddo. Il mare sarà localmente agitato al largo, con possibili sconfinamenti sulle coste del ponente regionale.
A causa del forte vento di burrasca il comune di Genova ha disposto il divieto di transito in sopraelevata per le moto, furgoni e telonati. Disposta anche la chiusura delle aree verdi, giardini, parchi e cimiteri.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti