
"Negli Stati Uniti si entra solo con il visto, se entri illegalmente vieni fermato, l'asilo politico viene riconosciuto dopo un attento esame delle autorità preposte - commenta -. E i sindaci con la loro polizia hanno poteri di ordine pubblico molto superiori ai nostri".
"Dunque ritengo strumentale questo dibattito. Non si tratta di discutere di un Paese dove la legge è uguale per tutti: bianchi, neri, gialli, cattolici, protestanti, musulmani, senza privilegi, ma anche senza sensi di colpa - aggiunge -. Piuttosto il Governo renda effettive norme che altrimenti, senza fondi adeguati e regolamenti, resteranno puri auspici".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale