cronaca

1 minuto e 12 secondi di lettura
 "Il Governo nel Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che interviene a offrire le più ampie garanzie di tutela dei diritti e degli interessi dei risparmiatori della Banca Carige, in modo da consentire all'Amministrazione Straordinaria di recente insediata di perseguire in piena sicurezza il processo di consolidamento patrimoniale e di rilancio delle attività dell'impresa bancaria" così il premier Conte ha commentato l'approvazione della misura a tutela dei correntisti da parte dell'esecutivo in riferimento alla vicenda Carige.


La Banca genovese è stata infatti commissariata dalla Bce dopo le incertezze manageriali. Nell'occasione sono stati nominati tre commissari straordinari chimati a gestire la delicata fase. "Le banche italiane - spiega il vicepremier Luigi Di Maio - pagano il prezzo di un sistema di vigilanza della Bce che va dotato di strumenti rafforzati di controllo e di intervento. Saremo sempre dalla parte dei risparmiatori e dei correntisti, sempre".


E sul tema Banca Carige interviene anche il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi che precisa: "Il Governo ha dato una risposta concreta su Carige per le migliaia di piccoli risparmiatori e imprese del territorio. Il decreto legge interviene per offrire garanzie di tutela dei diritti e degli interessi dei risparmiatori della Banca Carige, per consentire all'amministrazione straordinaria di proseguire in piena sicurezza il processo di consolidamento patrimoniale, nell'ottica del futuro rilancio di uno dei principali istituti di credito del nostro Paese", sottolinea ancora Rixi.