
Al centro delle discussioni le modifiche contenute nel pacchetto mobilità, in discussione al Parlamento Europeo. "Giovedì la Commissione Trasporti Europea voterà l’intesa del Consiglio dei Ministri sul Mobility Package che nelle giornate del 14 e 15 verrà sottoposta al voto del Parlamento Europeo. Le modifiche proposte dalla Commissione Europea al Regolamento (EU) 561 del 2006 peggiorano notevolmente le condizioni di lavoro dei conducenti dei pullman e camion, perché concentrano il riposo lungo sulla quarta settimana, determinando così un allungamento dei tempi di lavoro nelle prime tre settimane; un allungamento inaccettabile, che porterebbe alla distribuzione squilibrata dei tempi di guida e di riposo" - spiegano Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti - . A fronte dell’estensione dei tempi di guida e dell’impegno settimanale, si va ad impattare sulle condizioni di lavoro in termini di maggiore fatica, perdita di concentrazione e difficoltà di recupero".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti