
Sarà possibile grazie a 'Le Valli all'Opera', il nuovo servizio presentato stamani a Genova dal sovrintendente del teatro Maurizio Roi e il presidente di Atp Enzo Sivori. Il 3 febbraio per il debutto de 'La Bella Addormentata', con l'allestimento del Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo, sarà la prima occasione per usufruire del servizio di collegamento diretto con il centro città.
Il calendario proseguirà con cinque appuntamenti operistici: Simon Boccanegra il 17 febbraio, Don Pasquale 2 il 10 marzo, Tosca il 5 maggio, Cavalleria Rusticana/Pagliacci il 26 maggio e Madama Butterfly il 16 giugno. In tutte le date i collegamenti tra il territorio e il teatro saranno assicurati da quattro bus. "Ogni indagine che è stata fatta sulle scelte del pubblico di andare a teatro ci dicono che il problema dei trasporti è sentito - evidenzia Roi -. Cominciamo dalla prima domenica di 'Bella Addormentata', il balletto che seguirà il 'Lago dei Cigni' in scena in questi giorni, che invito tutti a venire a vedere per l'altissima qualità del balletto, proseguirà con Simon Boccanegra, un pezzo di storia di Genova".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia