
Temperature sopra la media da Ponente a Levante grazie all'effetto del fhoen. Colonnina di mercurio alta per quanto riguarda i valori massimi anche nelle città: Genova 17.5, Savona 17.9, Imperia 15.4 e La Spezia addirittura 18.0.Anche il vento protagonista in questa giornata con la raffica più forte più forte arrivata a 118.4 km/h a Casoni di Suvero (La Spezia). Ma da mercoledì le condizioni meteo subiranno un cambiamento con l'arrivo di nuovole e pioggia.
LE PREVISIONI METEO
MARTEDI' 15 GENNAIO: La giornata inizierà con cielo in prevalenza sereno ma la graduale rotazione del flusso dai quadranti meridionali porterà un progressivo aumento della nuvolosità da Ponente, in estensione verso Levante. Temperature in diminuzione. I venti fino alle prime ore della giornata ancora settentrionali, forti con raffiche di burrasca a Levante, moderati altrove; dalla tarda mattinata deboli o moderati in graduale rotazione dai quadranti meridionali. Il mare sarà mosso, in calo fino a localmente poco mosso in serata. Umidità in aumento.
MERCOLEDI' 16 GENNAIO: Il flusso umido meridionale a tutte le quote interrompe la fase di bel tempo invernale determinando cielo molto nuvoloso o coperto su gran parte della regione con deboli piogge sparse. Temperature in aumento. I venti saranno tra deboli e moderati meridionali. Il mare mosso. Umidità in aumento.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso