
Il giovane, Francesco Raspaolo, 23 anni, genovese diplomato al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, ha fatto presente che aveva già viaggiato con il violoncello in treno senza problemi. Il controllore ha acconsentito al proseguimento del viaggio, ha fatto spostare lo strumento per terra, nello spazio riservato alle carrozzelle dei disabili, poi ha multato il giovane "per eccesso di bagaglio". In realtà, fa notare l'ufficio stampa di Trenitalia, il regolamento prevede che sui treni possano essere portati anche oggetti ingombranti, come ricorda anche La Repubblica, se non creano pericolo o disturbo. "La assoluta attenzione alle esigenze dei passeggeri è la nostra prima regola" sottolinea Trenitalia.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana