
Un problema causato dalla mancanza di personale. "Alcune assunzioni - continua la nota stampa - di nuovi infermieri sono state effettuate negli ultimi mesi, ma meno di quelli che sono andati in pensione in questa legislatura. Ad oggi mancano all’appello circa cinquecento fra infermieri, operatori socio sanitari e tecnici ai quali si aggiunge la carenza di 180 medici. La Regione in questo modo 'risparmia' annualmente più di 120 milioni sottratti alla cura dei cittadini liguri". Sotto accusa - stando alla ricostruzione fornita dalla Cgil - la cronica mancanza di personale all'interno della macchina emergenziale dei pronto soccorsi genovesi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti