
Si tratta di due rotte importanti per il Cristoforo Colombo che si rivolgono a una clientela di diverse tipologie, da quello business al turistico e crocieristico fino al familiare. "La scommessa su Genova rientra nella nostra strategia di espansione - spiega Massimo Di Perna, sales and marketing director di Ernest Airlines -. Questo è il nostro nono aeroporto. Abbiamo fatto analisi che ci hanno portato a aprire queste nuove rotte che pensiamo abbiamo ottime potenzialità e abbiamo messo in vendita, per la stagione estiva, oltre 50 mila posti".
"Come aeroporto abbiamo punti di forza e di debolezza - ha detto il dg del Colombo Piero Righi durante la presentazione delle due tratte di Ernest Airlines - ma se la dimensione non ci aiuta abbiamo alcuni punti distintivi, come quello delle crociere, che ci possono rendere più interessanti rispetto ad altri scali". Con questi due nuovi voli, infatti, salgono a 39 gli aeroporti, italiani e stranieri, collegati con voli di linea diretti con il Cristoforo Colombo. "Questo aumenta le possibilità di successo per il programma di iniziative di marketing territoriale - ha detto il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia - che stiamo portando avanti con Regione e Comune. Non solo Genova è una città ormai ricollegata, ma ogni giorno che passa è collegata un po' meglio". Per la compagnia si tratta, quindi, di una nuova possibilità di sviluppo.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana