
"Voi siete sempre pronti: fate gli agguati, nascosti dietro i cespugli, ma dovete essere pronti a tutto", gioca Nek con il titolo della sua canzone, “Mi farò trovare pronto”, prima di andare a pranzo. "Ha tanti significati questo titolo, uno tra tutti il fatto che non si è mai pronti alla grandezza dell'amore perché è una rivoluzione interiore non da poco e quindi il messaggio vuole essere un incentivo a dare sempre il meglio". Si respira già l'aria festivaliera a poche ore dall'inizio. "Sono molto felice perché c'è sempre un'energia incredibile. Ogni volta sono emozioni diverse, mi ritengo fortunato perché ogni mattina mi alzo e amo quello che faccio, questo è un grande privilegio".
Oltre ai grandi big che al Festival si sentono quasi come a casa, spazio ai giovani come Ghemon e Mahmood. Il rapper Giovanni Luca Picariello, in arte conosciuto come Ghemon, canterà "Rose viola". "Sarà una canzone d'amore ma sempre a modo mio, a metà strada tra il rap e il cantautorato", ci ha spiegato. "Mi piace raccontare questi territori di mezzo e così sarà anche la storia, che non parla né dell'inzio né della fine di una reazione, ma in quella fase di mezzo. È un pezzo spontaneo e quindi è quello giusto". Poi nei suoi piani dopo il Festival, oltre a stare in studio e continuare il lavoro iniziato, c'è quello di partire per le vacanze. "Sono partito a Milano che c'era quasi la neve e adesso con questo bel sole mi sembra di essere già in vacanza".
Vincitore di Sanremo Giovani, Mahmood porterà il brano "Soldi". E tra un autografo e l'altro dice: "Io sono molto contento perché per me è tutto in salita, è già tanto essere qui. Spero solo di dare il massimo sul palco e spaccare tutto". Il giovane, classe 1992, ha partecipato nel 2012 alla sesta edizione di X Factor e aveva già portato nel 2016 a Sanremo Giovani il brano "Dimentica". Quest'anno è riuscito ad aggiudicarsi un posto tra i cantanti in gara.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti