
Castello d'Albertis, Galliera, stazione Brignole e una trattoria di Quezzi: queste le zone attenzionate dalle autorità, che - a partire dalle 21 di ieri sabato 9 febbraio - hanno ricevuto un'insolita mole di segnalazioni per allarmi bomba.
Chiamati agli straordinari gli agenti della Polizia Locale, sono intervenuti in tutte le quattro aree segnalate, assieme alle squadre dei vigili del fuoco e della Polizia, compiendo le operazioni di messa in sicurezza delle aree circoscritte.
Coincidenza fortuita o meno non è dato saperlo, certo è che questo è un fenomeno che sta interessando particolarmente da vicino Genova. Lo scorso 16 gennaio il falso allarme bomba a Tursi, sede del Comune di Genova. Del 25 gennaio, invece, quello che ha 'minacciato' il Galliera.
ph: foto d'archivio
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana