
Sorgerà con tutta probabilità a Quarto.
'Le risorse sono state stanziate - ha dichiarato oggi a Genova il sottosegretario all' Interno Stefano Candiani in visita al comando provinciale - Sono stati individuati anche due luoghi: uno nell'ex manicomio psichiatrico e uno nell'ex edificio della provincia ora città metropolitana. Una volta che arriverà l'ok da uno degli enti coinvolti, ok che attendiamo in tempi brevi, partiranno i lavori '.
' Si va a colmare una lacuna che durava da tempo - ha dichiarato il vice ministro alle infrastrutture Edoardo Rixi presente all'incontro e sostenitore di questo progetto - e si potrà garantire ad una fetta consistente di Genova, circa 200 mila abitanti, un intervento di soccorso entro i 20 minuti come prevedono i protocolli'
I vigili del fuoco che prenderanno servizio all'interno saranno una trentina.
'Arriveranno - ha aggiunto Candiani - nell' ambito dell'incremento di organico disposto dal ministero dell'Interno che complessivamente a livello nazionale porterà all'assunzione, dopo la dovuta formazione, di 1500 uomini'.
Una parte andrà a rinforzare anche i comandi provinciali liguri.
'Numeri per la Liguria preferisco per ora non farne - ha concluso il sottosegretario Candiani - ma una cosa è certa entro il 2020 i vigili del fuoco in Liguria avranno un adeguamento del personale che va oltre al normale turn over'.
Soddisfazione per la notizia è stata espressa anche dalla direzione regionale dei vigili del fuoco guidata da Claudio Manzella e dal comandante provinciale di Genova Fabrizio Piccinini.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale