
Proprio oggi gli studenti sono scesi in piazza a Genova per manifestare la loro preoccupazione e contrarietà alle modifiche apportate alla nuova modalità di esame. Circa un migliaglio glu studenti partiti da Brignole e arrivati sotto la sede del Provvidetorato in via Assarotti (LEGGI QUI).
Domani le tracce saranno pubblicate sul sito del Miur alle ore 8.30 nella sezione "Esami di Stato". Quindi al mattino e tutte in contemporanea, come avviene durante le prove vere e proprie. Le scuole, nell'ambito della loro autonomia, potranno utilizzare i materiali proposti sia in modalità "simulazione", nello stesso giorno della pubblicazione, sia assegnando i testi durante l'ordinaria attività didattica. Le tracce saranno elaborate rispettando le caratteristiche e la struttura definite dai quadri di riferimento pubblicati sul sito del MIUR a novembre.
Per gli istituti professionali, la traccia proposta farà riferimento esclusivamente alla prima parte in cui è strutturata la stessa: la seconda, come previsto dalla norma, sarà elaborata dalla commissione durante lo svolgimento dell'Esame. Nei giorni successivi alla pubblicazione degli esempi di prove, sarà poi effettuata, su un campione significativo di scuole, un'indagine che servirà a raccogliere riscontri sulla coerenza delle tracce proposte rispetto ai quadri di riferimento, alle Indicazioni nazionali e alle Linee guida. L'indagine avrà l'obiettivo di verificare l'andamento delle simulazioni per poter disporre di elementi utili a garantire la preparazione delle tracce di Esame.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico