
Ma sono tanti i progetti che mirano a far ripartire Nervi, riscoperta dopo Euroflora. In primis i Parchi, al cui interno continuano gli interventi per farli tornare belli come un tempo, prima del 2016 quando il vento fece cadere la maggior parte degli alberi. "Per questo presto ci sarà un bando del Comune per la ripiantumazione di svariate piante", svela Mauro Grasso, direttore generale di Aster. Intanto sulle polemiche riguardo all'erba nei prati ribatte: "Il problema dell'erba ingiallita è naturale poiché in inverno con temperature sotto ai 10 gradi certe tipologie vanno in dormienza e non producono più clorofilla. Per rimediare, si sta seminando una tipologia di erba che si sviluppa anche a 10-15 gradi in modo tale da avere i prati di un bel verde nel giro di un mese". E la speranza di tutti coloro che operano nella zona è che ci sia l'atteso ritorno dei Balletti all'interno del parco, anche se "ancora non si è sbilanciato il Comune, ma ce lo auguriamo perché siamo pronti", commenta Carleo.
Presto partirà anche la riqualificazione del Porticciolo, uno degli scorci più amati come testimoniano anche le foto su Instagram. "Verrà smantellata la piscina ma la ricostruiremo in un'altra area e al posto dell'Aura costruiremo un vero e proprio palazzetto dello sport", anticipa Carleo. Una vera e propria rinascita che testimonia come i lavori procedano anche nel levante della città, nonostante il cantiere di Ponte Morandi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso