
"Il basso è il vecchio che come vuole la tradizione si innamora della giovane vedova Norina che però è amata e ama il nipote del vecchio. Ernesto. Un vero e proprio gioco e ruoli, con Colombina e Pantalone", spiega il sovrintendente Maurizio Roi. Un grande ritorno al Carlo Felice, dato che l'ultima rappresentazione è stata nella stagione 2006-2007.
A dirigere l’orchestra sarà il maestro Alvise Casellati, che torna a Genova dopo la versione estiva di “Madama Butterfly” al Porto Antico. “Quest’opera è uno dei capolavori del Donizetti maturo che quasi si identifica nel vecchio Don Pasquale. Per questo, accanto allo spirito comico e parodico, c’è qualche nota tragica su cui insisterò”, spiega il direttore d’orchestra che proprio di recente ha diretto il “Don Pasquale” al Filarmonico di Verona.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana