
Per cause ancora in fase di accertamento l'impalcato dal tetto di una palazzina si è prima staccato e poi è caduto a terra andando a colpire le auto parcheggiate proprio sotto l'edificio. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco che hanno lavorato per rimuovere il pezzo e mettere in sicurezza l'area. Fortunamente in quel momento lungo la via non passava nessuno, di conseguenza non ci sono stati feriti.
E sempre per colpa del forte vento sono diversi gli interventi dei vigili del fuoco durante la notte nel Tigullio per tegole volate via e alberi sradicati. Pompieri al lavoro specialmente nell'area tra Rapallo, Chiavari, Lavagna e Cogorno. Livevi danni ma nessun ferito. Vento forte presente anche nel pomeriggio di ieri lungo la riviera di ponente con numerosi interventi per tegole e alberi sradicati. A Genova già dalla serata di ieri Sopraelevata nuovamente percorribile a motocicli, telonati e furgonati. Nel capoluogo di regione aperti cimiteri e parchi cittadini.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale