Palazzo Spinola, in anteprima il nuovo servizio da thé cinese commissionato nel '700
48 secondi di lettura
di Silvia Isola
La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola si è arricchita di un nuovo straordinario pezzo: un raffinato e prezioso servizio da té in porcellana cinese. "Risale al Settecento e fu commissionato da uno Spinola, perché l'unico decoro che ritorna su tutti i pezzi è un articolatissimo stemma della famiglia", ha spiegato la direttrice Farida Simonetti. Per l'occasione, è stata riallestita l’intera sezione delle Ceramiche, che ospita anche un'ampia collezione di porcellane inglesi.
E sono tanti gli appuntamenti previsti che metteranno a confonto la tradizione del thé tra Oriente e Occidente. "Partiremo con un incontro dedicato alla pianta da thé che approfondirà tutte le tipologie di questa erba, poi confronteremo il rapporto di questa bevanda con la filosofia zen e con i salotti inglesi, ma anche genovesi", anticipa la Simonetti. "Avremo anche un appuntamento con i proprietari di una delle sale da thé più antiche di Roma, Babingtons".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana