
Nascosti in un cappello gli agenti hanno trovato oltre 3 mila euro. Anche in questo caso l'uomo è stato denunciato per ricettazione, vendita di prodotti con marchi falsificati e sanzionato amministrativamente per la vendita. in entrambi i casi tutte le merci ed il denaro sono stati sequestrati. Nei mesi di gennaio e febbraio i sequestri amministrativi sono stati 44, mentre sono sei le persone denunciate per ricettazione e vendita di prodotti con marchi falsificati.
Il totale dei pezzi contraffatti delle più note marche ammonta a 95. In aumento anche il numero di prodotti non contraffatti posti in sequestro per vendita abusiva o senza titolo nei primi due mesi dell'anno, che ammontano a 287 capi di abbigliamento ed accessori, 465 ombrelli, 658 magneti e 1961 articoli di bigiotteria e giocattoli.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia