
- IL CORTEO A GENOVA
A Genova oltre 3mila persone hanno affollato piazza De Ferrari in difesa del clima. Il corteo che attraversa piazza Matteotti, via San Lorenzo, Caricamento, porto Antico con arrivo fino a Calata Mandraccio, all'altezza dei magazzini del Cotone. Dalle 11.30 poi il Flash Mob conclusivo.
- I DATI SUL CLIMA IN LIGURIA E IN ITALIA
I dati forniti dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) hanno evidenziato come in Italia il 2018 è stato l’anno più caldo di tutta la serie storica di dati controllati ed elaborati, cioè almeno dal 1961: +1,77 °C rispetto al valore normale di riferimento 1961-1990, +1,15°C rispetto al rispetto al valore normale di riferimento 1981-2010.
Stesso discorso è valido per la Liguria, anche nella nostra regione il 2018 è stato l'anno più caldo (dal 1963), con una temperatura media di +17.2°C.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti