
Uno stop al traffico che va da via Perini fino a via Borzoli. Chiusura determinata dai lavori di abbassamento della trave nel cantiere di ponte Morandi. L’interdizione al traffico resterà valida fino a cessata esigenza. Dunque, fino a quando l’operazione da parte dele ditte demolitrici non sarà completata. Al momento la previsione vede il taglio della trave per la giornata di lunedì e il calo a terra per il giorno seguente, martedì 26 marzo. Il forte vento che ha spirato su Genova in questi ultimi giorni ha infatti rallentare l'attività sopra i piloni da parte degli operai specializzati determinando un ritardo che dovrebbe essere di ventiquattro ore.
Vanno intanto avanti i lavori di completamento della seconda rampa che da via Guido Rossa collega al casello di Genova Aeroporto. La rampa che porta al casello autostradale (chiusa da venerdì sera) resterà chiusa, secondo le previsioni, fino alle ore 9.30 di martedì 26 marzo. Si tratta dei lavori del cosiddetto 'lotto 10'. Un'opera accelerata nella sua realizzazione di quattro mesi ripetto ai programmi. Una decisione, quello di velocizzare i lavori resa necessaria dopo il crollo di ponte Morandi. Il tutto è costato 17 milioni di euro, due in più rispetto a quanto preventivato inizialmente.
Ma a preoccupare più che la giornata di domenica è quella di lunedì, quando riaprono scuole, uffici e negozi. Due strade chiuse che potrebbero determinare caos e forti rallentamenti alla viabilità cittadina. Già durante la giornata di sabato una serie di incidenti avvenuti in Lungomare Canepa ha creato più di qualche problema, costringendo molti automobilisti a stare a lungo fermi in coda in attesa di delle operazioni di soccorso ai feriti e rimozione dei mezzi coinvolti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso