
Anche per domani, martedì 26 marzo, sono attesi venti generalmente di burrasca o burrasca forte settentrionale, ancora con locali raffiche fino a 120 km/h, in parziale calo fino a forti o di burrasca nel corso della mattinata. Il mare, inizialmente agitato al largo, con possibili sconfinamenti sulla costa, sarà in lento calo già in mattinata. Da segnalare anche la possibilità, fino alle prime ore di domani martedì 26, di deboli e isolate precipitazioni sul Levante, più probabili sui rilievi. Sempre domani è atteso anche un calo delle temperature.
- I DIVIETI
- Divieto di transito ai veicoli a due ruote, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro”;
- Chiusura al pubblico di giardini e parchi storici comunali;
- Chiusura al pubblico di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova.
- LE MISURE DI SICUREZZA
Ai cittadini si raccomanda l'osservanza delle norme comportamentali di autoprotezione:
- Assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori);
- Evitare per quanto possibile di transitare, e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento;
- Se si è alla guida di un veicolo, moderare la velocità, le uscite dalle gallerie e i viadotti sono particolarmente insidiosi per veicoli telonati o furgonati e veicoli a due ruote.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti